Il Corpo come Voce dell’Anima

L’approccio al Corpo come “voce” dell’Anima è una modalità terapeutica in cui viene presa in considerazione l’unità inscindibile di Anima e Corpo, e il rapporto con la persona è centrato sulla lettura e l’analisi dei sintomi fisici, come manifestazione “visibile” di un disagio precedentemente presente nell’inconscio e non elaborato a livello cosciente.
L’analisi dei sintomi, la comprensione del loro messaggio (es. se ho mal di testa frequente, ci sarà troppa “mentalizzazione” nella mia vita; se ho una gastrite cronica, si saranno contenuti aggressivi rispetto al mio cibo-nutrimento-affetto; se ho una laringite, ho un probabile conflitto con ciò che vorrei “esprimere”, e così via) aiuta a “spostare” il problema dal piano fisico a quello animico; e da quello animico, attraverso la consapevolezza e la trasformazione delle parti oscure della propria vita, al suo superamento e alla sua integrazione nella coscienza.
Questa visione non considera solo alcune malattie come psicosomatiche (come attualmente fa la nostra medicina), ma parte dal presupposto dell’unicità dell’entità umana, e a questo livello hanno basi animiche tanto una ipertensione, quanto una malattia degenerativa (seppur con differenti livelli di regressione), poiché tutto ha origine da quell’universo interiore inconscio, dove Anima e Spirito devono esprimere la loro libertà, la loro essenza, la loro Verità.
Scoprire che la malattia “ci vuole bene” e che non va allontanata o soffocata, ma compresa e accettata quale “segnale” della nostra sofferenza interiore, è una grande conquista personale che porta ad una maggiore conoscenza di noi stessi, delle nostre potenzialità e delle nostre opportunità esistenziali.

(Per riferimenti bibliografici vedi la bibliografia riportata nei libri La Via della Luce Femminile Il Cancro, l’ultima richiesta d’Amore)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.