Ricordare il Maestro dei maestri, 100 anni dopo il suo Passaggio della Soglia Tra le migliaia di curiose domande che si affacciavano alla mia mente quando ero piccola, una era questa: perché le lucciole fanno… Leggi tutto
Verso l’anno nuovo: incontrare le lacrime di Dio.
Dedico questo breve scritto agli uomini e alle donne tristi, a coloro che sono simili a me, a coloro che sentono la tristezza nel cuore per quanto sta succedendo, per il degrado morale di quanto… Leggi tutto
Incontrare se stessi per incontrare l’altro
“La legge degli Specchi”, uno strumento tramandatoci dagli Esseni – un popolo di grande levatura spirituale, vissuto circa 2000 anni fa nei pressi del Mar Morto – è stata codificata da Gregg Braden, geologo informatico… Leggi tutto
Il solstizio velato (21 giugno 2024)
Qualcosa accadde nel cielo il giorno del solstizio d’estate, il giorno in cui la Luce è al massimo del suo splendore. Tale giorno abbracciava quest’anno il sorgere della Luna Piena, e quanto avrebbe dovuto accadere… Leggi tutto
Domenica di Pasqua
Commento sugli eventi della Pasqua – Resurrezione secondo i principi della Scienza dello Spirito di R. Steiner.
Atmosfera di Pasqua – Sabato Santo
Commento sugli eventi della Pasqua – Resurrezione secondo i principi della Scienza dello Spirito di R. Steiner.
La natura psicospirituale della Comunità (parte seconda)
Tratto dal libro: “L’Impulso Femminile per i Tempi Nuovi” Possiamo vedere in questi tempi oscuri come l’attacco al Buono, al Bello e al Vero stia raggiungendo limiti estremi. Tale attacco porta all’offuscamento del valore morale… Leggi tutto
La natura psicospirituale della Comunità
(parte prima) Tratto dal libro: “L’Impulso Femminile per i Tempi Nuovi” Oggi si sente spesso parlare di Comunità, quale possibilità di un nuovo modo di vivere e di realizzare l’aspirazione più alta a cui l’umanità… Leggi tutto
La Meditazione della Pietra di Fondazione
Cento anni dopo. “POSSANO UDIRLO GLI UOMINI” Quando Friedrich Rittelmeyer, sacerdote della Comunità dei Cristiani, chiese a Rudolf Steiner: “Lei crede che l’Antroposofia possa essere portata a una forte presenza nella nostra cultura? Pensa che… Leggi tutto